mercoledì, 22 Gennaio 2025
HomeUltim'oraC2A: la carta multi-servizi che ottimizza le spese di trasporto e logistica

C2A: la carta multi-servizi che ottimizza le spese di trasporto e logistica

La carta multi-servizi di C2A integra funzionalità bancarie e di rifornimento, la gestione delle spese aziendali e della logistica nel settore trasporti grazie a strumenti digitali di ultima generazione

Secondo i dati dell’Albo Nazionale degli Autotrasportatori italiano, nel 2023, le imprese di autotrasporto in Italia sono 100.908. Nonostante un parco medio ancora datato, che presenta una significativa quota di mezzi Euro 0, 1 e 2, si registra anche un aumento del 16,04% di veicoli Euro 6, che segnala l’avvio della transizione green del settore.

La carta multi-servizi di C2A: una soluzione completa per la gestione delle spese

In questo contesto si inserisce C2A, società francese specializzata nella gestione delle spese per il personale viaggiante nel settore del trasporto grazie alle sue carte multi-servizi e multi-energia.

Fondata nel 2010 da Gilles D’Huiteau, C2A è oggi un partner strategico per le aziende di trasporto in Europa. La sua carta multi-servizi integra le funzionalità di una carta bancaria di debito e di una carta carburante, offrendo soluzioni digitali avanzate che riducono i costi operativi e migliorano l’efficienza amministrativa. Autorizzata dalla Banque de France e attiva in Italia e in altri 26 paesi, C2A supporta la mobilità su strada con servizi innovativi e dedicati al settore, con l’obiettivo di diventare la carta multi-servizi e multi-prodotti di riferimento nel mondo dei trasporti.

C2A guarda con interesse al mercato italiano, composto principalmente da piccole e medie imprese. La carta C2A rappresenta la soluzione ideale per chi cerca flessibilità e sicurezza senza necessità di garanzie bancarie. L’espansione della rete di stazioni di servizio partner e l’instaurazione di nuove partnership sono parte degli obiettivi strategici di C2A per supportare le aziende di trasporto italiane nel lungo termine.

C2A è il partner ideale per le aziende di trasporto che desiderano semplificare la gestione delle spese, risparmiare sui costi operativi e garantire la sicurezza dei pagamenti. Grazie alla rete europea e alla possibilità di controllare le spese in tempo reale, la carta C2A si posiziona come la soluzione di riferimento per chi lavora su strada.

Come funziona la carta multi-servizi di C2A

Poggiata sul circuito Mastercard, la carta C2A non solo consente di effettuare pagamenti in tutto il mondo ma permette anche di centralizzare e monitorare tutte le spese aziendali, dai rifornimenti ai pedaggi, dal vitto all’alloggio. Numerosi i servizi garantiti dalla carta C2A, tra i quai prenotazione di parcheggi sicuri, prenotazione dei traghetti e Eurotunnel, assicurazione per i conducenti, gestione e pagamento delle multe, gestione di eventuali riparazioni. La carta C2A, infatti, garantisce un controllo in tempo reale e la possibilità di caricare istantaneamente il credito, garantendo agli autisti una maggiore flessibilità in caso di spese o imprevisti: per esempio, in caso di multa, l’autista può chiedere l’accredito del valore necessario sulla carta e pagare immediatamente evitando supplementi.

Una carta innovativa che semplifica la contabilità, grazie alla fatturazione unica e mensile che raccoglie ogni transazione in una sola fattura, facilitando anche il recupero dell’IVA e delle accise.

Con la piattaforma digitale MyC2A Inpensa, tutte le ricevute vengono digitalizzate e integrate nel sistema contabile, riducendo fino al 50% il tempo dedicato alla gestione delle spese. Inoltre, la web-app MyC2A Check consente di localizzare le stazioni di servizio partner più convenienti, rendendo più semplice ed economico il rifornimento.

I vantaggi per le aziende di trasporto

Grazie alla carta C2A, le aziende di trasporto possono beneficiare di numerosi vantaggi, tra cui:

  • Semplificazione della gestione delle spese: con un’unica carta è possibile coprire tutte le spese di viaggio, dalla benzina agli hotel eliminando la necessità di usare più carte.
  • Risparmio sui costi operativi: i clienti C2A possono accedere a sconti esclusivi, fino al 15%, grazie alle partnership con numerosi fornitori in tutta Europa. Un esempio: nelle stazioni di servizio Repsol in Spagna, i trasportatori possono risparmiare fino a 0,15 € al litro sul carburante.
  • Controllo e monitoraggio in tempo reale: il sistema MyC2A permette di gestire le spese in modo dettagliato, monitorando l’uso della carta e limitando l’accesso a specifiche categorie di spesa
  • Sicurezza e affidabilità: la carta C2A, dotata di chip anti-clonazione, garantisce un’elevata protezione contro le frodi.
  • Supporto multilingua e assistenza H24: C2A offre assistenza clienti in otto paesi europei, con un servizio disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per supportare le aziende in ogni momento.

Soluzioni specifiche per ogni necessità

C2A propone diverse soluzioni per rispondere alle specifiche esigenze del settore dei trasporti. Ogni carta offerta da C2A è progettata con caratteristiche che mirano a semplificare la gestione finanziaria, migliorare l’efficienza operativa e offrire soluzioni sicure per le aziende di trasporto. Grazie alla rete internazionale di C2A, le carte sono accettate presso una vasta gamma di punti vendita e stazioni di servizio in Italia e in Europa, assicurando supporto e flessibilità ai trasportatori che operano su tratte internazionali. Inoltre, con un’assistenza clienti disponibile 24/7 e una piattaforma intuitiva per il monitoraggio delle spese, le soluzioni C2A rappresentano un partner affidabile e completo per ogni azienda del settore dei trasporti.

C2A FLEX: la soluzione per i dipendenti viaggianti

La carta C2A FLEX è pensata per rispondere alle necessità specifiche dei dipendenti in movimento, offrendo una gestione semplificata, automatica e digitale delle spese professionali. Grazie alla FLEX, le aziende possono impostare l’utilizzo della carta per specifiche categorie merceologiche, assicurando così che le spese siano pertinenti alle necessità professionali. Tra le opzioni personalizzabili vi sono i pagamenti per pedaggi, rifornimenti, acquisti online, pernottamenti, biglietti per traghetti, multe e riparazioni. Ogni transazione può essere monitorata in tempo reale, consentendo alle aziende di mantenere un controllo accurato sulle spese e di garantire un uso appropriato della carta da parte dei dipendenti. L’automazione e la digitalizzazione delle spese attraverso FLEX facilitano non solo la contabilità, ma anche l’organizzazione generale dei viaggi, riducendo i tempi di amministrazione fino al 50%.

C2A TRUCK: gestione completa delle flotte di mezzi pesanti

Progettata per rispondere alle esigenze di gestione delle flotte di mezzi pesanti e autobus, la carta C2A TRUCK offre strumenti avanzati per il monitoraggio e il controllo delle spese. Questa soluzione consente alle aziende di attivare, bloccare e controllare le carte in tempo reale, garantendo così una gestione centralizzata e sicura delle spese legate ai mezzi. Inoltre, ogni transazione effettuata con la carta TRUCK è tracciabile e facilmente accessibile attraverso il portale MyC2A, che permette alle aziende di visualizzare e gestire i dettagli delle spese. C2A TRUCK mette a disposizione dei conducenti servizi aggiuntivi per agevolare la loro attività, come la prenotazione di parcheggi custoditi e aree di sosta attrezzate con servizi sanitari e docce, ideali per lunghe soste o pause notturne in Francia. In questo modo non solo viene garantito il benessere degli autisti, ma è possibile anche pianificare in modo ottimale i tragitti, riducendo tempi e costi operativi.

C2A AUTOCARISTE: la Soluzione per il settore dei viaggi organizzati

Pensata per gli operatori di viaggi organizzati, la carta C2A AUTOCARISTE facilita la gestione delle spese durante i viaggi, consentendo un’esperienza fluida e sicura per autisti e passeggeri. Copre le spese in diverse categorie, come carburante, pernottamenti in hotel, pasti nei ristoranti, acquisti presso le stazioni di servizio e pagamento dei pedaggi: tutte le transazioni vengono poi raccolte in un’unica fattura elettronica mensile. Questo sistema non solo agevola la gestione contabile, ma rende anche possibile il recupero dell’IVA in modo più efficiente. La piattaforma MyC2A consente di monitorare in tempo reale le spese di ciascun autista, semplificando la supervisione e il controllo da parte dei responsabili aziendali.

Redazione
Redazionehttps://www.trasportale.it
Il canale di informazione e comunicazione multimediale del mondo del trasporto.
X