Debutto a Solutrans per una nuova variante del telaio MAN eTGL, specifica per veicoli refrigerati. La casa del Leone ha ribadito la sua strategia di trasporto sostenibile, che si basa su una gamma completa a zero emissioni che affianca ai veicoli elettrici il motore a combustione interna a idrogeno MAN hTGX.
In occasione di Solutrans 2025, MAN Truck & Bus ha celebrato la prima mondiale di una versione nuova e strategica del suo veicolo completamente elettrico da 12 tonnellate: la variante MAN eTGL Chassis – Refrigerated Box Body.
Debutto a Solutrans per una nuova variante del telaio MAN eTGL
La novità principale riguarda l’applicazione del telaio elettrico eTGL alla distribuzione refrigerata. Questo significa che MAN amplia il proprio portafoglio “zero emissioni” includendo anche la logistica sensibile alle temperature: merci alimentari, farmaci e ogni carico che richiede isolamento e refrigerazione.
Il veicolo può fare affidamento su una batteria utilizzabile da 160 kWh, che consente un’autonomia fino a 310 km senza ricarica intermedia, adeguata per la distribuzione urbana e regionale.
Inoltre, grazie a tecnologia fast-charging, le batterie possono essere ricaricate da 10 % a 80 % in circa 35 minuti — un aspetto cruciale per l’operatività quotidiana nelle consegne urbane.
Caratteristiche e valore operativo
La versione Refrigerated Box Body del modello eTGL mantiene le specifiche del modello base: una capacità di carico utile fino a 6,6 tonnellate, passo da 4.500 mm, e lunghezze della carrozzeria variabili tra 6.200 e 7.300 mm.
Un aspetto tecnico di rilievo è l’interfaccia ad alta tensione che alimenta direttamente l’unità refrigerante dal sistema elettrico del veicolo — evitando componenti separati e ottimizzando peso ed efficienza.
La e-mobility technology di MAN include miglioramenti generali sull’efficienza: sistemi ausiliari più economici, utilizzo ottimizzato del calore residuo, funzioni di guida avanzate. Grazie a tali aggiornamenti la gamma e-Trucks della marca registra un aumento dell’autonomia indicativa di circa il 10 %.
Strategia e contesto d’impiego
Con la nuova variante refrigerata, MAN estende l’ambito d’uso della sua gamma elettrica leggera: da una logistica urbana di base verso applicazioni a catena del freddo fino a 12 tonnellate.
La piattaforma “eTruck” di MAN prevede un sistema modulare che consente varianti da 12 tonnellate fino a 42 tonnellate, permettendo di coprire quasi tutti i compiti di trasporto oggi affidati a veicoli diesel.
Servizi e supporto al cliente
Non basta il veicolo. MAN propone anche un pacchetto completo di consulting per la transizione all’e-mobility: analisi dell’impiego, infrastrutture di ricarica, trasformazione della flotta. Anche i clienti della nuova eTGL Refrigerated avranno accesso a questo supporto “360°”.



