giovedì, 20 Novembre 2025
HomeEventiTriplette per Renault Trucks a Solutrans 2025

Triplette per Renault Trucks a Solutrans 2025

Padrone di casa a Lione, Renault Trucks presenta a Solutrans le sue soluzioni per un trasporto privo di emissioni

Tre le novità che hanno fatto bella mostra sullo stand di Renault Trucks – l’elettrico pesante E-Tech T, il LCV Master Red Edition e l’elettrico urbano E-Tech D12/D14. Un esempio di come Renault Trucks copra un vasto spettro delle esigenze della logistica e del trasporto: dai grandi camion da lungo raggio alle consegne urbane leggere, fino alle soluzioni specializzate per il cantiere.

Questa strategia integrata conferma la volontà del marchio di accelerare la transizione verso una mobilità sempre più sostenibile, offrendo mezzi elettrici, trazioni alternative, e un ecosistema di servizi digitali a supporto dell’operatività.

Per le aziende di trasporto e logistica significa poter scegliere oggi soluzioni rivolte al futuro, con tecnologie adatte a scenari diversi di operazione e con un partner che punta anche sulla disponibilità operativa, oltre che sulla guida sostenibile.

Renault Trucks presenta a Solutrans le sue soluzioni per un trasporto privo di emissioni

E-Tech T: il camion elettrico a lunga percorrenza

Prima novità della Losanga sono le nuove versioni della serie Renault Trucks E-Tech T: Renault Trucks E‑Tech T 585 e Renault Trucks E‑Tech T 780, che raggiungono un’autonomia fino a 600 km con una sola ricarica.

L’elemento chiave è l’integrazione di un assale elettrificato (e-axle) che raggruppa motore e trasmissione sul retro del veicolo, liberando spazio tra longheroni per batterie aggiuntive. Questa architettura consente di ottimizzare il carico utile e la distribuzione dei pesi, senza sacrificare l’efficienza.

Le due versioni si differenziano per indirizzo operativo: la 585 è pensata per dare priorità al carico utile, mentre la 780 punta all’autonomia massima.

Ricarica ultra-rapida supportata

In termini di infrastrutture, i modelli supportano la ricarica ultra-rapida tramite la tecnologia MCS (Megawatt Charging System) fino a 720 kW, permettendo di recuperare fino a 350 km in circa 45 minuti o di ricaricare tramite infrastruttura CCS fino a 350 kW.

Dal punto di vista operativo, comfort, raggio di sterzata e maneggevolezza non sono stati trascurati: le versioni 6×2 prevedono sospensioni pneumatiche integrate e l’assale posteriore sterzante/liftabile per migliorare la manovrabilità e proteggere i pneumatici quando l’operazione di rientro è leggera.

Infine, per un cliente logistico, la proposta viene supportata da pacchetti di servizi come la piattaforma Optifleet, l’applicativo Driver App, e un contratto electromobility (“Serenity Pack”) per garantire disponibilità e assistenza nella fase iniziale.

E-Tech D12 e D14: elettrici per la distribuzione urbana

Altra novità i modelli Renault Trucks E‑Tech D12 e Renault Trucks E‑Tech D14, appartenenti alla gamma media-pesa elettrica, pensati per operazioni urbane e distribuzione con elevate esigenze di agilità.

Con una larghezza di 2,39 m, un passo di 3,8 m e un raggio di sterzata inferiore a 7,3 m, questi veicoli sono progettati per muoversi efficacemente tra le vie strette e nei contesti urbani congestionati.

Due veicoli, due mercati

Il D12 è previsto per il mercato francese con 5,6 t di portata utile; il D14 – per altri mercati europei – arriva a 6,7 t. Entrambi adottano sospensioni ad aria su entrambi gli assi per comfort e manovrabilità.

Le batterie LFP da 176 kWh consentono un’autonomia fino a 220 km per coprire l’intera giornata di distribuzione urbana. Sono inoltre dotati di caricatore integrato in corrente alternata (43 kW) per facilitare la ricarica presso infrastrutture diffuse.

Come per le altre gamme, sono disponibili servizi digitali e connettività: l’app Driver App, il modulo Optifleet Mission, il pacchetto Serenity Pack per supporto e assistenza personalizzata.

Gamma LCV – Master Red Edition Propulsion & Offroad

Sul versante dei veicoli commerciali leggeri (LCV), Renault Trucks amplia la propria offerta con le versioni Renault Trucks Master Red Edition Propulsion e Renault Trucks Master Red Edition OFFROAD, pensate per professionisti edili, trasporti urbani specializzati e attività su cantieri.

La variante Propulsion (trazione posteriore) offre fino a 4,5 tonnellate di massa totale a terra, un’offerta volumetrica che arriva fino a 17 m³ per versioni furgone, e configurazioni multiple come chassis cab, flat-bed, tipper, box refrigerato.

La versione OFFROAD è concepita per ambienti difficili: trazione anteriore rinforzata con sospensioni maggiorate, passo più elevato, maneggevolezza su superfici irregolari. È disponibile anche in versione elettrica.

Tra gli allestimenti disponibili spicca il pacchetto Construction+ che include sospensione sedile, protezioni sottoscocca in acciaio, maniglie supplementari e interni robusti: elementi molto apprezzati in contesti operativi gravosi.

Valeria Di Rosa
Valeria Di Rosa
Coordinatrice editoriale di Trasportare Oggi in Europa. [email protected]
X