Anteprima mondiale a Busworld 2025: MAN svela il Lion’s Coach 14 E 100% elettrico e nuove soluzioni digitali e sostenibili per il trasporto passeggeri
MAN Truck & Bus sarà protagonista all’edizione 2025 di Busworld Europe a Bruxelles, confermando il proprio impegno per l’innovazione e la mobilità sostenibile. Dal 4 al 9 ottobre, durante la più importante fiera internazionale del settore autobus, l’azienda presenterà la nuova fase della sua strategia a zero emissioni. Punto centrale dell’esposizione sarà l’anteprima mondiale del MAN Lion’s Coach 14 E, il primo autobus turistico completamente elettrico sviluppato da un costruttore europeo. Presso lo stand nel Padiglione 4, i visitatori potranno inoltre scoprire quattro ulteriori modelli dei marchi MAN e NEOPLAN, insieme a tecnologie avanzate come il MAN BatteryPack e a un ricco portfolio di servizi e soluzioni digitali.
“Con il nostro eCoach entriamo in una nuova era ad emissioni zero. Grazie all’elettrificazione della flotta, alle numerose innovazioni in termini di equipaggiamento e tecnologia, e ai servizi avanzati, puntiamo con coerenza su un trasporto efficiente sostenibile e digitalizzato”, afferma Barbaros Oktay, Head of Bus di MAN Truck & Bus.
MAN svela il Lion’s Coach 14 E 100% elettrico
Con il Lion’s Coach 14 E, che celebra la sua anteprima mondiale a Bruxelles, MAN lancia il primo autobus turistico completamente elettrico realizzato da un costruttore europeo. Dopo il successo della gamma Lion’s City E, con quasi 3.000 e-bus già prodotti per il trasporto urbano e interurbano, l’azienda compie un nuovo passo importante verso la mobilità sostenibile. L’autobus turistico completamente elettrico utilizza la tecnologia di trazione già collaudata nel camion elettrico MAN e batterie NMC innovative, prodotte in serie nello stabilimento di Norimberga. “Grazie all’impiego di componenti già testati nel settore truck e alla nostra lunga esperienza con gli autobus elettrici urbani, gli operatori beneficiano di un’elevata affidabilità e di sinergie nei servizi e nella fornitura di ricambi”, afferma Heinz Kiess, Head of Product Marketing Bus di MAN Truck & Bus. Il Lion’s Coach E ha una capacità energetica utilizzabile compresa tra 320 e 480 kWh. In condizioni ottimali, può raggiungere un’autonomia fino a 650 chilometri, sufficiente per coprire molte tratte tipiche senza necessità di ricarica. Oltre alla tecnologia, colpisce anche il design intelligente, che riduce significativamente il coefficiente di resistenza aerodinamica (valore Cw). Allo stesso tempo, l’eCoach offre fino a 63 posti passeggeri senza alcuna limitazione del volume bagagli rispetto alla versione diesel.
Lion’s City E 2025 con nuovo MAN BatteryPack
Un secondo punto di forza dello stand MAN è il Lion’s City 12 E LE, presentato in fiera con numerose innovazioni per il modello 2025. Questo veicolo rappresenta il prossimo grande aggiornamento della fortunata gamma Lion’s City E.
Il focus principale è sulla nuova generazione di batterie con tecnologia agli ioni di litio (NMC), prodotte direttamente nello stabilimento MAN di Norimberga. La produzione del MAN BatteryPack è attualmente in fase di espansione, con una capacità prevista fino a 50.000 unità all’anno. I nuovi pacchi batteria offrono una densità energetica ancora più elevata, sistemi di sicurezza ottimizzati e una maggiore flessibilità di ricarica. Per operatori, conducenti e passeggeri, questo si traduce in maggiore efficienza e sicurezza. Inoltre, l’autobus a pianale ribassato esposto in fiera è omologato in Classe II, un’altra anteprima mondiale allo stand MAN.

Il MAN Lion’s City E 2025 rappresenta il più recente ed importante aggiornamento della fortunata serie di autobus urbani.
NEOPLAN Skyliner e Tourliner: esclusività e innovazione
Il marchio premium NEOPLAN lascia il segno anche al Busworld Europe di Bruxelles. Il NEOPLAN Skyliner “Auwärter Edition”, celebra la sua anteprima fieristica rendendo omaggio alla tradizione del brand come edizione speciale limitata. Con il suo design aerodinamico “Sharp Cut”, tecnologia all’avanguardia e dettagli rievocativi, unisce tradizione e futuro.
Altro protagonista è il NEOPLAN Tourliner C, dotato del motore D2676 LOH con potenza e coppia aumentate, trasmissione ottimizzata e 353 kW (480 CV), che consente un risparmio di carburante fino al 2,5%. L’ultimo arrivato nella famiglia NEOPLAN si distingue non solo per comfort ed efficienza, ma anche per funzionalità e sicurezza. Il Tourliner, presentato in fiera con l’accattivante design “Safe and Secure”, è equipaggiato con numerosi sistemi di assistenza alla guida, tra cui l’innovativo MAN SafeStop Assist.

Il NEOPLAN Skyliner “Auwärter Edition” è un’edizione speciale limitata che rende omaggio alla storia del marchio.
MAN TGE Next Level: la base per minibus evoluti
Il rinnovato MAN TGE Coach celebra la sua anteprima fieristica allo stand MAN di Busworld. Fa parte della nuova gamma di minibus, sviluppata a partire dal MAN TGE Next Level, il veicolo base completamente riprogettato per il modello 2025. Il minibus colpisce per i suoi sistemi di sicurezza innovativi e per la postazione di guida ergonomica, dotata di cockpit digitale e volante multifunzione.

Il minibus MAN TGE Coach colpisce per i sistemi di sicurezza innovativi e per la postazione di guida ergonomica, dotata di cockpit digitale e volante multifunzione.
MAN Lion’s Intercity EfficientHybrid: efficienza nel trasporto interurbano
All’esterno del padiglione fieristico, nelle immediate vicinanze dello stand MAN nel Padiglione 4, i visitatori possono assistere a un’altra anteprima mondiale: il MAN Lion’s Intercity con trazione EfficientHybrid.
Questa tecnologia, già apprezzata nella gamma Lion’s City attuale e nei modelli Lion’s Intercity a pianale ribassato, viene ora introdotta anche nel segmento a pianale alto. L’energia viene recuperata e immagazzinata durante la frenata. Quando il veicolo è fermo, il motore diesel D15 può essere spento grazie alla tecnologia start-stop, garantendo fermate silenziose e minori emissioni. Inoltre, l’energia accumulata supporta il motore in modalità boost, contribuendo al risparmio di carburante e alla riduzione dell’inquinamento.
Più che veicoli: servizi e soluzioni digitali
MAN considera la mobilità sostenibile come una sfida globale e integrata. Per questo, oltre a veicoli all’avanguardia, l’azienda presenta a Busworld anche il concept “NEOPLAN eCoach 2040 Future Concept” e uno spazio dedicato all’innovazione nel design: l’Innovation Corner. Il quale propone soluzioni per l’utilizzo di materiali sostenibili, ad esempio nei sedili degli autobus del futuro. Viene inoltre presentata un’ampia gamma di servizi: MAN Transport Solutions offre soluzioni su misura per la transizione verso l’eMobility, dalla progettazione dell’infrastruttura di ricarica alla pianificazione operativa, fino al calcolo del TCO. I servizi digitali di MAN DigitalServices supportano gli operatori nella gestione efficiente dei veicoli, ad esempio tramite strumenti per la gestione delle flotte, manutenzione predittiva e analisi dei consumi.

“I nostri clienti possono aspettarsi da noi non solo veicoli all’avanguardia, oltre che un’offerta completa per la mobilità sostenibile, dalle batterie alla consulenza, fino agli strumenti digitali,” afferma Robert Katzer, Head of Sales & Product Bus. Katzer prosegue: “Il nostro obiettivo è contribuire in modo decisivo al futuro del trasporto passeggeri. Con diverse anteprime, la nuova generazione di batterie, un portafoglio elettrico ampliato, soluzioni esclusive NEOPLAN, tecnologie ibride innovative e servizi completi, MAN lancia un chiaro segnale per una mobilità sostenibile ed economica”.