DAF XF è stato premiato “Fleet Truck of the Year” agli Motor Transport Awards 2025 per efficienza nei consumi, comfort, visibilità e supporto post-vendita eccezionali
Il New Generation DAF XF è stato eletto “Fleet Truck of the Year” durante i Motor Transport Awards 2025 a Londra. Un premio assegnato dal settore, da operatori di flotte che valutano l’efficacia reale dei mezzi su strada, non solo le specifiche tecniche su carta.
DAF XF è stato premiato “Fleet Truck of the Year”
Uno dei punti di forza principali del DAF XF premiato è l’efficienza nei consumi, con un risparmio stimato del 7-8% rispetto ai modelli concorrenti. Ciò è reso possibile da:
- miglioramenti aerodinamici sostanziali;
- affinamenti al motore e alla trasmissione;
- sistemi predittivi e assistenze alla guida che riducono sprechi di carburante.
In un settore in cui il carburante rappresenta oltre il 30% dei costi operativi di una flotta, questo dato assume un peso diretto nella competitività dell’azienda di trasporto.
Comfort e sicurezza per l’autista
Il riconoscimento ha premiato anche il livello della cabina del nuovo XF, giudicata eccellente per visibilità, ergonomia e qualità degli interni. Il comfort a bordo non è solo un plus per l’autista, ma diventa un fattore strategico per affrontare la carenza strutturale di conducenti: offrire mezzi moderni e confortevoli contribuisce alla fidelizzazione e al reclutamento di personale qualificato.
Servizio e uptime: il valore aggiunto di DAF
Un ulteriore elemento determinante è la solidità del supporto post-vendita. La rete DAF e in particolare il servizio ITS (International Truck Service) garantiscono interventi rapidi in caso di fermo mezzo, minimizzando i tempi di inattività. Per una flotta che misura la propria efficienza anche in termini di disponibilità chilometrica e puntualità nelle consegne, l’assistenza è parte integrante della catena del valore.
Impatto strategico per le flotte
Il premio ottenuto dal DAF XF va letto in chiave strategica: il mercato sta premiando i veicoli che sanno combinare tre fattori chiave — efficienza economica, sostenibilità e attrattiva per gli autisti. Con l’XF, DAF ha costruito una proposta completa che riduce il TCO, migliora la produttività e contribuisce a rafforzare l’immagine dell’azienda di trasporto.
Per i fleet manager, la scelta non è più soltanto tecnica, ma sempre più gestionale: il camion diventa un asset strategico in grado di influenzare direttamente competitività, margini e retention del personale.