giovedì, 30 Ottobre 2025
HomeUltim'oraStellantis: ricavi in crescita del 13% nel terzo trimestre 2025

Stellantis: ricavi in crescita del 13% nel terzo trimestre 2025

Stellantis chiude il terzo trimestre 2025 con ricavi in crescita del 13% e un maxi piano da 13 miliardi di dollari per espandere la produzione negli Stati Uniti

“Mentre continuiamo a implementare importanti cambiamenti strategici per offrire ai nostri clienti una maggiore libertà di scelta, il terzo trimestre ha evidenziato progressi sequenziali positivi e una solida performance rispetto all’anno precedente, con il ritorno alla crescita dei ricavi. Si tratta di un risultato incoraggiante e proseguiamo nel rafforzare questi progressi. Stiamo inoltre intraprendendo azioni decisive per allineare le risorse, i programmi e i piani di Stellantis per sostenere una crescita redditizia a lungo termine, compreso il nostro annuncio recente sull’investimento di 13 miliardi di dollari negli Stati Uniti” ha dichiarato Antonio Filosa, CEO.

Stellantis chiude il terzo trimestre 2025 con ricavi in crescita del 13%

Stellantis N.V. ha annunciato i risultati del terzo trimestre del 2025, registrando un aumento del 13% dei ricavi netti rispetto all’anno precedente, che hanno raggiunto i 37,2 miliardi di euro, trainati principalmente dalla crescita in Nord America, Europa allargata e Medio Oriente e Africa, mentre il Sud America ha registrato una moderata diminuzione. Le consegne consolidate ammontano a 1,3 milioni di unità, con un aumento del 13% rispetto all’anno precedente (152.000 unità in più), con la maggior parte dell’incremento da attribuirsi ad un miglioramento del 35% in Nord America, soprattutto grazie alla stabilizzazione delle dinamiche degli stock rispetto all’anno precedente, in cui l’iniziativa di riduzione delle scorte presso i concessionari statunitensi aveva temporaneamente ridotto la produzione.

Stellantis: nuovi modelli e crescita nei mercati chiave

Nel terzo trimestre 2025 Stellantis ha lanciato sei dei dieci nuovi modelli previsti per l’anno, tra cui Dodge Charger, Jeep Cherokee, Fiat 500 Hybrid e DS No.8, con ulteriori debutti attesi nel quarto trimestre. Negli Stati Uniti le vendite sono aumentate del 6%, trainate dai marchi Jeep, Ram, Chrysler e Dodge, portando la quota di mercato all’8,7%, la più alta degli ultimi 15 mesi. In Europa, i nuovi modelli Citroën C3, Opel/Vauxhall Frontera e Fiat Grande Panda hanno sostenuto la crescita nel segmento B, contribuendo a un aumento del 4% dei ricavi. Solidi anche i risultati in Medio Oriente e Africa, che compensano la leggera flessione registrata in Sud America.

Nuove nomine nel Leadership Team di Stellantis

L’8 ottobre Stellantis ha annunciato una serie di nuove nomine nel suo Leadership Team, con la promozione di talenti di alto livello interni ed esterni all’Azienda, per affinare l’attenzione alle regioni e guidare verso una crescita sostenibile nel lungo termine.

Investimento di 13 miliardi di dollari per la crescita negli Stati Uniti

Il 14 ottobre Stellantis ha annunciato un programma strategico di investimenti da 13 miliardi di dollari per i prossimi quattro anni, volto ad accelerare la crescita e ad espandere la base produttiva negli Stati Uniti. Si tratta del più grande investimento nei 100 anni di storia dell’Azienda negli Stati Uniti, che prevede il lancio di cinque nuovi veicoli e la creazione di oltre 5.000 posti di lavoro.

  • Riapertura dello stabilimento di Belvidere, Illinois, per la produzione di due nuovi modelli Jeep: Cherokee e Compass
  • Il nuovissimo pick-up Ram di medie dimensioni sarà assemblato a Toledo, Ohio
  • Lo stabilimento di Warren, Michigan, produrrà un nuovo SUV di grandi dimensioni in versione elettrica ad autonomia estesa e con motore a combustione interna
  • La Dodge Durango di nuova generazione sarà costruita a Detroit
  • Lo stabilimento di Kokomo, Indiana, produrrà il nuovissimo motore GMET4 EVO

Il nuovo investimento amplierà ulteriormente la già significativa presenza di Stellantis negli Stati Uniti, aumentando la produzione annuale di veicoli finiti del 50% rispetto ai livelli attuali. Questi nuovi lanci di prodotto si aggiungeranno a una programmazione regolare e già pianificata fino al 2029 di 19 modelli aggiornati in tutti gli stabilimenti statunitensi e di gruppi propulsori rinnovati.

Guidance finanziaria di Stellantis per la seconda metà del 2025

Stellantis ha confermato le proprie previsioni finanziarie per la seconda parte del 2025, puntando a un ulteriore miglioramento di ricavi netti, risultato operativo (AOI) e flussi di cassa industriali rispetto al primo semestre dell’anno.

L’azienda prosegue nell’attuazione di importanti adeguamenti strategici e di prodotto, in risposta ai continui cambiamenti del contesto normativo, geopolitico e macroeconomico. Tali interventi potrebbero comportare oneri aggiuntivi nel secondo semestre, che tuttavia saranno in gran parte esclusi dall’AOI una volta definiti.

Stellantis ha inoltre avviato una revisione del processo di stima delle garanzie, con l’obiettivo di aggiornare le valutazioni e riconoscere eventuali oneri non ricorrenti entro la fine del 2025.

Redazione
Redazionehttps://www.trasportale.it
Il canale di informazione e comunicazione multimediale del mondo del trasporto.
X