mercoledì, 29 Ottobre 2025
HomeUltim'oraNicola Russo, così il nuovo AD Ford Trucks nella prima uscita pubblica

Nicola Russo, così il nuovo AD Ford Trucks nella prima uscita pubblica

Da poco più di un mese alla guida di Ford Trucks Italia, Nicola Russo ha illustrato la sua visione nella trasmissione lo Spunto firmata da Trasportare Oggi in Europa in collaborazione con il costruttore.

Lo Spunto di Ottobre 2025

Niente male per lo Spunto. La nostra trasmissione è stata la prima occasione pubblica per delineare obiettivi e priorità della nuova fase del brand nel nostro Paese da parte del nuovo Amministratore delegato:  “Voglio che Ford Trucks Italia rappresenti un punto d’incontro tra la flessibilità e l’energia di una start up e la solidità di un marchio globale”, ha spiegato Russo. “Il traguardo per il 2026 è rafforzare la struttura aziendale, lavorando su tre direttrici: competenze, metodo e visione strategica. Stiamo investendo sulla rete, consolidando i rapporti con i partner e migliorando la nostra presenza commerciale per rendere i nostri prodotti sempre più competitivi”.

Gli appuntamenti del settore: tra assenze e ritorni

Con Ecomondo ormai alle porte (4-7 novembre) e Solutrans poco più avanti, Russo ha chiarito la strategia di presenza agli eventi fieristici. “Quest’anno non parteciperemo a Ecomondo – ha precisato –. È una fiera importante, ma abbiamo scelto di concentrare le risorse su progetti specifici che presenteremo a breve. Saremo invece presenti sia a Solutrans che a Transpotec 2026, due momenti chiave per incontrare il mercato e raccogliere feedback diretti”.

Russo ha inoltre citato innovationT, l’evento di evenT dedicato all’innovazione svoltosi a Brescia il 16 ottobre: “Non siamo riusciti a partecipare a questa edizione, ma riconosciamo il valore dell’iniziativa e il suo ruolo centrale nel dialogo sull’innovazione. Nel 2026 vogliamo esserci da protagonisti”.

Transizione energetica: pragmatismo e visione multi-energy

Sul tema della transizione energetica, Russo ha invitato a un approccio concreto e bilanciato. “Capisco lo scetticismo, ma la transizione va affrontata con pragmatismo. L’elettrico nel trasporto pesante è ancora una sfida complessa, ma inevitabile. Perché sia sostenibile, servono politiche di supporto forti, a livello nazionale ed europeo.”

Il futuro, secondo il manager, sarà multi-energy: “Continueremo a migliorare i diesel, ma allo stesso tempo nel 2026 porteremo in Italia il nostro primo veicolo 100% elettrico (BEV). L’obiettivo è far convivere evoluzione e innovazione, senza forzature”.

In arrivo il nuovo F-MAX con motore Ecotorq Gen2

In chiusura, un’anticipazione attesa dal mercato: “Il nuovo F-MAX con motore Ecotorq Gen2 sarà disponibile presso la nostra rete entro fine novembre. Un veicolo evoluto, pronto a segnare un nuovo passo avanti nella gamma Ford Trucks. Vi invitiamo a venirlo a scoprire di persona – ha concluso Russo – ancora un po’ di pazienza, ma ne varrà la pena.”

Con una visione chiara e un approccio manageriale moderno, Nicola Russo punta a consolidare la presenza di Ford Trucks Italia nel mercato, guidando l’azienda verso un futuro fatto di innovazione, realismo e nuove energie.

A. Trapani
A. Trapanihttps://www.andreatrapani.com
Redattore e Responsabile Area Web Trasportare Oggi in Europa
X