mercoledì, 24 Settembre 2025
HomeVeicoliMercedes-Benz Trucks: conto alla rovescia per le nuove versioni della famiglia eActros

Mercedes-Benz Trucks: conto alla rovescia per le nuove versioni della famiglia eActros

Il 30 settembre Mercedes-Benz Trucks presenterà per la prima volta la gamma ampliata dell’eActros elettrico a batteria di seconda generazione.

Sulla base del Mercedes-Benz eActros 600, l’offerta verrà ampliata modularmente con un’ampia gamma di nuove varianti, tra cui motrici per semirimorchio e autotelai cassonati con diversi passi, modelli con due pacchi batterie e versioni alternative di cabina di guida L basate sul collaudato design dell’Actros. Tutte le nuove configurazioni combinano una moderna tecnologia di trasmissione con un elevato rendimento energetico e seguono l’innovativo concept dell’eActros 600. Con una prima foto teaser, Mercedes-Benz Trucks offre un’anteprima del veicolo tra i nuovi membri della famiglia.

eActros 600

Alla fine del mese di novembre dello scorso anno Mercedes-Benz Trucks ha festeggiato il lancio di serie dell’eActros 600 nello stabilimento Mercedes-Benz di Wörth. Le consegne ai clienti sono iniziate a dicembre 2024 e l’eActros 600 è ora in uso quotidiano sulle strade di oltre 15 Paesi europei. Il fiore all’occhiello della gamma Electric di Mercedes-Benz Trucks ha già dimostrato più volte le sue capacità in condizioni reali: Nell’impiego presso i clienti e nell’ambito del “European Testing Tour 2024 dell’eActros 600”, un viaggio completamente elettrico di 15.000 chilometri attraverso un totale di 22 Paesi e il “European Testing Tour Winter 2025” di circa 6.500 chilometri attraverso l’Europa settentrionale, ciascuno con una massa totale a terra di 40 tonnellate. Inoltre, il truck elettrico è stato votato “International Truck of the Year 2025”. Il premio è il più importante del settore e viene assegnato ogni anno dall’organizzazione International Truck of the Year (IToY), composta da 24 giornalisti europei specializzati in veicoli industriali.

L’elevata capacità della batteria di oltre 600 kilowattora e un nuovo assale a trazione elettrica particolarmente efficiente, sviluppato internamente, consentono all’eActros 600 di raggiungere un’autonomia di 500 chilometri senza ricarica intermedia. Questa autonomia viene raggiunta in condizioni molto realistiche e pratiche con una massa totale a terra di 40 tonnellate, che può anche essere notevolmente superata a seconda dello stile di guida e del percorso. L’eActros 600 può raggiungere addirittura una copertura giornaliera di ben oltre 1.000 chilometri. Ciò è reso possibile dalla ricarica intermedia durante le pause prescritte per legge, a condizione che siano disponibili le infrastrutture di ricarica.

L’eActros 600 dispone di tre pacchi batterie da 207 kWh ciascuno che offrono una capacità complessiva installata di 621 kWh. Le batterie si basano sulla tecnologia delle celle al litio-ferro-fosfato (LFP) e si contraddistinguono per una lunga durata. Gli ingegneri addetti allo sviluppo di Mercedes-Benz Trucks hanno progettato l’eActros 600 per soddisfare gli stessi fabbisogni di durata dei veicoli e dei componenti di un tradizionale Actros per il trasporto a lungo raggio pesante. Ciò significa fino a 1,2 milioni di chilometri in dieci anni di esercizio. Dopo questo periodo di utilizzo, lo stato di salute della batteria dovrebbe essere ancora superiore all’80%. A differenza di altre tecnologie di celle delle batterie, con la tecnologia LFP è possibile utilizzare oltre il 95% della capacità installata. Ciò consente un’autonomia maggiore con la stessa capacità della batteria installata. Dal punto di vista tecnico il veicolo è progettato per una massa totale a terra fino a 44 tonnellate. Con un semirimorchio standard, l’eActros 600 ha un carico utile di circa 22 tonnellate nell’UE. In alcuni casi, la legislazione nazionale può consentire carichi utili più elevati.

A. Trapani
A. Trapanihttps://www.andreatrapani.com
Redattore e Responsabile Area Web Trasportare Oggi in Europa
X