lunedì, 20 Ottobre 2025
HomeUltim'oraMAN consegna a Sedamyl il primo eTruck

MAN consegna a Sedamyl il primo eTruck

A Sedamyl il primo MAN eTruck in Piemonte: un passo concreto verso il trasporto pesante elettrico e sostenibile

Presso la nuova sede della concessionaria Alpiservice Srl di Cuneo si è tenuta la cerimonia di consegna del primo MAN eTruck destinato a Sedamyl S.p.A., azienda leader nella produzione di amidi e derivati per l’industria alimentare e cartaria.

L’evento ha segnato un momento importante per il territorio piemontese e per il settore del trasporto industriale, sancendo l’ingresso operativo di Sedamyl nella mobilità elettrica pesante e confermando il suo impegno verso la sostenibilità ambientale.

A Sedamyl il primo MAN eTruck in Piemonte

Il protagonista della giornata è stato un MAN TGS 20.449 4×2 elettrico, configurato con quattro pacchi batteria per una capacità complessiva di 356 kWh. Progettato per garantire massima efficienza e portata utile, il mezzo è dotato anche di un impianto idraulico per il ribaltamento della cisterna, indispensabile per le operazioni di scarico presso gli stabilimenti produttivi dell’azienda.

Un progetto su misura: consulenza e configurazione per l’elettrificazione

La consegna è il risultato di un percorso di consulenza personalizzata condotto da MAN Transport Solutions, che ha analizzato nel dettaglio le tratte percorse quotidianamente dal veicolo. Lo studio ha evidenziato un alto potenziale di elettrificabilità grazie ai tragitti predefiniti tra gli stabilimenti di Saluzzo e Busca in provincia di Cuneo che coprono circa 232 chilometri al giorno con la possibilità di effettuare ricariche lente durante la notte presso la sede aziendale.

Il veicolo opererà in modalità navetta tra i due siti produttivi, trasportando materie prime con zero emissioni e ridotto impatto acustico, contribuendo al miglioramento della qualità dell’aria e della vivibilità urbana.

“La consegna dell’eTruck MAN a Sedamyl rappresenta un momento emblematico per la nostra strategia di decarbonizzazione del trasporto pesante in Italia. È la dimostrazione concreta che l’elettrificazione non è più una visione futura, ma una realtà operativa. Siamo orgogliosi di accompagnare aziende come Sedamyl in questo percorso, offrendo soluzioni su misura che coniugano sostenibilità, efficienza e innovazione”, ha dichiarato Marc Martinez, Amministratore Delegato di MAN Truck & Bus Italia.

“Per Sedamyl, investire in un camion elettrico significa rafforzare il nostro impegno verso una produzione responsabile e un trasporto a basso impatto ambientale. Questo veicolo non è solo una scelta tecnologica, ma un tassello fondamentale della nostra strategia ESG. Ringraziamo MAN per la consulenza e il supporto ricevuto: insieme stiamo costruendo un modello virtuoso di logistica industriale”, ha commentato Carlo Toselli, Purchasing Manager di Sedamyl S.p.A.

Tecnologia, sicurezza e servizi digitali

Il MAN eTruck destinato a Sedamyl è equipaggiato con i più avanzati sistemi di sicurezza attiva (ADAS), tra cui EBA Plus, Front Detection, Lane Departure Warning e MAN AttentionGuard. La cabina NN, compatta e funzionale, è dotata di MAN Digital Cockpit, climatizzazione automatica e frigo box. Inclusi nel veicolo anche 5 anni di servizi digitali MAN tramite la piattaforma RIO, tra cui ServiceCare S, Geo, Perform, SmartRoute e eManager, oltre a un corso di formazione dedicato per 5 autisti.

Sedamyl: tre generazioni di innovazione e sostenibilità

Fondata negli anni ’50 come distilleria di frutta a Saluzzo, Sedamyl è oggi uno dei principali produttori europei di amidi, dolcificanti, proteine e alcool. Dal 1961, sotto la guida della famiglia Frandino, l’azienda ha intrapreso un percorso di crescita e trasformazione, diventando un punto di riferimento per l’industria alimentare, della carta, della green chemistry e della nutrizione animale.

Con impianti produttivi in Italia e nel Regno Unito, Sedamyl si distingue per l’alta qualità del proprio alcool neutro da grano e per una visione imprenditoriale fondata su tradizione, innovazione e responsabilità sociale. L’azienda promuove una cultura orientata al cliente e investe costantemente in tecnologie avanzate e sostenibili per garantire prodotti competitivi in un mercato globale.

Un passo concreto verso la sostenibilità

La consegna dell’eTruck MAN a Sedamyl rappresenta un esempio concreto di come l’industria possa evolvere verso modelli di trasporto più sostenibili, senza compromettere l’efficienza operativa. Grazie alla collaborazione con MAN Truck & Bus Italia e la concessionaria Alpiservice di Cuneo, Sedamyl compie un passo importante nella riduzione delle proprie emissioni e nell’innovazione della propria flotta.

In copertina: Da sinistra a destra: Lorenzo Boghich, Direttore Vendite e Prodotto Truck (MAN Italia); Marc Martinez, Managing Director (MAN Italia); Ingegnere Giorgio Crosetto (Sedamyl); Francesco Meineri (Alpiservice)

Redazione
Redazionehttps://www.trasportale.it
Il canale di informazione e comunicazione multimediale del mondo del trasporto.
X