Il nuovo centro di Monticello d’Alba si affianca a quello già operativo di Peveragno e rafforza la presenza di MAN in Piemonte, proseguendo il percorso di crescita iniziato nel 2013 da Alpiservice.
Con un evento partecipato da istituzioni, clienti, collaboratori e personalità di MAN Truck & Bus Italia, Alpiservice, concessionario e officina autorizzata MAN dal 2013, ha inaugurato la sua nuova sede operativa a Monticello d’Alba, consolidando la copertura nella zona.
La partnership tra MAN e Alpiservice nasce nel 2013 a Peveragno, in provincia di Cuneo. Da allora, l’azienda guidata dai soci Francesco Meineri e Giuseppe Dutto ha ampliato il proprio business in termini di offerta, strutture e personale, fino a contare oggi 30 collaboratori tra officina, vendite e amministrazione.
La nuova sede di Monticello d’Alba si estende su una superficie di 14.700 metri quadrati totali, così suddivisi: 1.500 per l’officina truck, 1.000 per il comparto van, 900 per il magazzino, 1.100 per l’area espositiva e 1.000 adibiti ad uffici. Una struttura moderna e funzionale, pensata per offrire un servizio integrato ai clienti locali.
“Questa nuova sede rappresenta per noi un investimento strategico e un segnale concreto di fiducia verso il territorio e i nostri clienti. Da quando siamo diventati concessionario e officina autorizzata MAN nel 2013, abbiamo intrapreso un percorso di crescita costante, fondato su valori condivisi. Insieme a MAN abbiamo costruito una relazione solida, basata sulla collaborazione e sul rispetto, che ci ha permesso di evolvere. Oggi, con Monticello d’Alba, vogliamo offrire un servizio a 360 gradi, dalla vendita all’assistenza, fino alla gestione completa del veicolo, continuando a investire in persone e tecnologie per essere sempre più vicini alle esigenze dei nostri clienti”, ha affermato Francesco Meineri.
La sede di Peveragno continua a operare con otto postazioni service, mentre Monticello d’Alba è già in grado di gestire tra i dieci e quindici veicoli. I servizi offerti spaziano dalla consulenza alla vendita agli aspetti finanziari, dai contratti di manutenzione al servizio gomme, fino alle revisioni per veicoli pesanti. In futuro, Alpiservice punta ad ampliare ulteriormente la gamma di servizi con un’agenzia interna di pratiche auto e una carrozzeria dedicata, per offrire un pacchetto completo e agevolare il lavoro quotidiano dei propri clienti.
Durante l’inaugurazione sono state celebrate importanti consegne, tra cui due MAN TGX dotati della nuova catena cinematica D30 PowerLion a Bilog Trasporti di Bortolotto Porte, un MAN TGX Ducati Edition ad Autotrasporti Fratelli Gallo, un MAN TGX a Sermafrut Logistica e Trasporti, un MAN TGL 12.250 coibentato all’azienda agricola F.lli Rosso, e un MAN eTGS 100% elettrico a Sedamyl. Inoltre, in questa occasione è stata consegnata una prima tranche relativa ai cinquanta MAN TGM 13.250 4×4 e 21 MAN TGE 4×4 doppia cabina per il cliente Massucco, destinati a servizi logistici e operativi per le Olimpiadi Milano-Cortina 2026.
Un altro momento significativo è stato la celebrazione del cliente 911. Express Srl che ha percorso un milione di chilometri con il van MAN TGE nella sua attività di corriere espresso, testimonianza concreta della qualità e affidabilità del brand. L’inaugurazione ha rappresentato non solo un traguardo, ma un nuovo punto di partenza per Alpiservice, che guarda al futuro con entusiasmo, investendo costantemente in innovazione, servizi e relazione con i propri clienti.
“Questa inaugurazione è la prova tangibile di come la sinergia tra MAN e i suoi partner possa tradursi in valore concreto per il territorio e per i clienti. Siamo orgogliosi di condividere questo percorso con realtà che credono nel nostro marchio e lo rappresentano con passione ogni giorno”, ha dichiarato Giulia Marras, Responsabile dello Sviluppo Rete di MAN Italia.