Le spazzatrici stradali elettriche e a idrogeno in esposizione anche a Ecomondo dal 4 al 7 novembre
È stata consegnata a Docks Cereali srl di Ravenna la prima unità al mondo della spazzatrice stradale GM720ze, il nuovo modello 100% elettrico di ultima generazione prodotto da Green Machines, importato e distribuito in esclusiva in Italia da GreenForce, società del Gruppo Holdim specializzata nelle soluzioni per la sostenibilità dei trasporti.
GM720ze
La GM720ze rappresenta un traguardo tecnologico e ambientale: alimentata da batterie al litio ad alta capacità (60 kWh), assicura zero emissioni allo scarico, una drastica riduzione della rumorosità e costi operativi inferiori rispetto ai mezzi tradizionali a combustione, senza compromessi sulle prestazioni.
Grazie al sistema innovativo di soppressione polveri CloudMaker®, la macchina garantisce un’azione di raccolta estremamente efficiente e sostenibile, riducendo al minimo la dispersione di polveri sottili nell’ambiente. Con una larghezza operativa fino a 2,3 metri e una capacità del cassone di 2 m³, la GM720ze è progettata per affrontare condizioni di lavoro gravose, come quelle tipiche di terminal portuali e aree industriali ad alta movimentazione. Dotata di quattro ruote sterzanti, la GM720ze garantisce una manovrabilità eccezionale anche in spazi ristretti, caratteristica particolarmente utile nelle aree portuali dove la presenza di grandi mezzi e la complessità logistica richiedono precisione e sicurezza nei movimenti.
Utilizzo operativo presso Docks Cereali
La spazzatrice sarà impiegata quotidianamente per la pulizia delle banchine e delle aree demaniali prospicienti all’interno del porto di Ravenna.
In questo contesto operativo, caratterizzato da polveri leggere e volatili generate dal carico e scarico delle navi, la GM720ze permetterà di:
- migliorare la qualità dell’aria, grazie alla tecnologia CloudMaker® che abbatte la dispersione delle polveri;
- aumentare l’efficienza operativa, potendo lavorare fino a 8 ore con una singola carica;
- ridurre l’impatto ambientale, in linea con le strategie di sostenibilità del gruppo.
L’investimento rientra nell’ambito del progetto europeo “Green Ports”, che promuove la transizione ecologica delle attività portuali attraverso l’introduzione di tecnologie a basse emissioni, con l’obiettivo di ridurre in maniera significativa l’impatto ambientale delle operazioni logistiche.
Docks Cereali: un terminal di riferimento nel Mediterraneo
Con una superficie complessiva di 215.000 m² e una capacità di stoccaggio di circa 360.000 tonnellate, Docks Cereali rappresenta uno dei principali terminal cerealicoli del Mediterraneo.
La struttura dispone di una banchina di 650 metri, con pescaggio fino a 10,50 metri, di 118 silos e 71 magazzini coperti, oltre a raccordi ferroviari interni che consentono la movimentazione intermodale delle merci.
Con velocità di scarico fino a 800 tonnellate l’ora e un’organizzazione logistica avanzata, Docks Cereali si conferma come hub strategico per la movimentazione di prodotti cerealicoli e merci secche alla rinfusa a livello europeo.
Green Machines: una gamma al servizio della sostenibilità
Green Machines è un marchio internazionale specializzato nello sviluppo di soluzioni innovative per la pulizia urbana e industriale. La gamma spazia da spazzatrici compatte per aree pedonali e centri storici, fino a modelli di grande capacità destinati a impieghi industriali e portuali.
Tutti i prodotti sono progettati con particolare attenzione alla sostenibilità ambientale, puntando su motorizzazioni elettriche, sistemi di abbattimento delle polveri e riduzione delle emissioni sonore. Con la GM720ze, l’azienda compie un ulteriore passo avanti, introducendo una macchina pensata per le condizioni più impegnative, ma totalmente a zero emissioni.
“Per Docks Cereali la sostenibilità non è solo un obiettivo, ma una parte integrante della nostra strategia industriale. Con l’introduzione della GM720ze rafforziamo il nostro impegno nella riduzione dell’impatto ambientale migliorando al tempo stesso le condizioni operative all’interno del terminal,” ha dichiarato Riccardo Vitiello, amministratore delegato di Docks Cereali srl.
“L’introduzione della spazzatrice elettrica GM720ze – ha sottolineato Mauro Zizzi, responsabile dell’ufficio tecnico di Docks Cereali srl – rappresenta un significativo arricchimento del nostro parco mezzi, distinguendosi per la sua versatilità, praticità e completezza funzionale. In sinergia con l’aspiratore e l’idropulitrice, essa consente di raggiungere un livello di pulizia totale ed efficace, garantendo così standard qualitativi di assoluta eccellenza.”
“La consegna della prima GM720ze al mondo a Docks Cereali Ravenna rappresenta per noi un momento storico. Da oltre quarant’anni Green Machines sviluppa tecnologie per la pulizia urbana e industriale, ma con la GM720ze abbiamo compiuto un salto generazionale: una macchina a zero emissioni, capace di operare in contesti estremamente complessi come i terminal portuali senza rinunciare a potenza, autonomia ed efficienza.” Lo ha dichiarato Roberto Sterza, responsabile commerciale di GreenForce, importatore e distributore per l’Italia di Green Machines, che prosegue: “Questa spazzatrice nasce per rispondere concretamente alle esigenze di sostenibilità che città e imprese ci pongono. Siamo convinti che l’elettrificazione e l’uso di sistemi avanzati di abbattimento delle polveri, come il nostro CloudMaker®, siano la strada giusta per migliorare la qualità dell’aria e ridurre l’impatto ambientale delle operazioni quotidiane.”
“L’adozione da parte di un operatore di riferimento come Docks Cereali conferma la validità di questa visione e ci stimola a proseguire nello sviluppo di soluzioni ancora più innovative. La nostra ambizione è chiara: diventare il partner di riferimento per tutti quei porti, comuni e industrie che vogliono coniugare efficienza operativa e responsabilità ambientale.”.

La consegna si è svolta presso lo stabilimento ravennate, alla presenza dei rappresentanti di GreenForce e della dirigenza di Docks Cereali. Con questo debutto assoluto, Green Machines consolida la propria leadership nell’innovazione per la pulizia urbana e industriale, fornendo soluzioni concrete e sostenibili a città e imprese orientate a un futuro più verde.
Le soluzioni GreenForce saranno presenti anche alla 28° edizione di Ecomondo, punto di riferimento internazionale per la transizione ecologica e l’economia circolare, che si tiene alla Fiera di Rimini dal 4 al 7 novembre 2025. Allo stand – A5 303 – vengono esposte le innovative spazzatrici stradali Green Machines nelle versioni a zero emissioni alimentate a idrogeno ed elettriche.



