Da un veicolo da distribuzione si pretende moltissimo. Nei centri urbani sono richiesti motori silenziosi e a basse emissioni, e sono inoltre molto importanti la maneggevolezza e la facilità di accesso e discesa dal mezzo. Gli autocarri per la distribuzione devono poi avere un’immagine amichevole, perché i passanti apprezzano un aspetto che ispira simpatia.
I mezzi da distribuzione viaggiano però spesso anche fuori città, molti coprono numerosi chilometri in autostrada e non pochi conducenti pernottano occasionalmente a bordo. La quantità di varianti è altrettanto ampia: nella stessa categoria rientrano tanto gli autocarri leggeri senza rimorchio con peso totale a terra di 7,5 t quanto veicoli da 12 t esenti da pedaggio, autocarri a due assi con un peso totale di 18 t o 19 t a seconda del Paese e delle norme di omologazione, autocarri pesanti a tre assi senza rimorchio da 26 t nonché autotreni e autoarticolati a tre, quattro e cinque assi con un peso totale a terra fino a 44 t. In genere le principali doti richieste sono funzionalità, robustezza e massima redditività: un autocarro per la distribuzione deve avere spalle larghe e forti, durare a lungo e presentare alla fine un bilancio positivo dei costi. Mercedes-Benz propone tre Serie che coprono perfettamente tutti i segmenti della distribuzione e soddisfano anche desideri fuori dell’ordinario.
Mercedes-Benz Atego: il tuttofare per la distribuzione leggera
Il nuovo Mercedes-Benz Atego costituisce il cuore della distribuzione di peso medio e leggero con un p.t.t che va da 6,5 a 16 t. Sinonimo di qualità, efficienza e versatilità, è un tuttofare che trova impiego ovunque, nelle versioni pesanti anche come autotreno. L’aspetto estetico e l’accattivante posto di guida dimostrano che l’Atego ha in sé i geni degli autocarri pesanti con la Stella. Al tempo stesso però è un autocarro confezionato proprio su misura per l’impiego nel servizio di distribuzione, come denotano l’accesso basso e il motore a quattro cilindri, tanto compatto e leggero quanto potente.
Mercedes-Benz Antos: uno per tutti nella distribuzione pesante
Il tuttofare della distribuzione pesante si chiama Mercedes-Benz Antos. I suoi punti di forza sono l’efficienza e la maneggevolezza. Esiste sia in versione autocarro senza rimorchio da 18/19 t e 26 t (p.t.t.) sia come autotreno e autoarticolato di peso medio e pesante fino ad un p.t.t. di 44 t. Con questo autocarro la Casa della Stella ha introdotto sul mercato una classe nuova: l’Antos non è il frutto di un compromesso tra modelli leggeri e pesanti; al contrario è stato sviluppato precisamente per soddisfare le esigenze della distribuzione pesante. E poiché i requisiti da soddisfare in questo settore sono molteplici, per l’Antos sono disponibili diversi tipi di cabina, quattro motori a sei cilindri in linea (OM 936, 470, 471 e 473) che coprono complessivamente 16 livelli di potenza e, a richiesta, tutti i sistemi di sicurezza e di assistenza alla guida esistenti. Ci sono poi le versioni speciali, come il Loader e il Volumer, che sono confezionate su misura per i trasporti in cui il carico utile o il volume sono essenziali.
Mercedes-Benz Econic: lo specialista del servizio di raccolta e distribuzione
Quando ciò di cui si ha bisogno è un telaio basso e una cabina Low Entry, la risposta immediata è l’Econic. Il nuovo Econic può contare sul telaio e su componenti dell’autotelaio dell’Actros, che rendono il suo comportamento su strada ancora più stabile. L’Econic non è un autocarro su cui si sale a bordo, perché per entrare basta poggiare il piede su un unico gradino basso. La posizione bassa della cabina assicura una visibilità perfetta. Anche i passanti dall’esterno possono guardare quasi negli occhi il conducente, traendone una sensazione di fiducia. L’Econic è disponibile in versione autocarro senza rimorchio a due, tre o quattro assi con peso totale a terra di 18/19 t, di 26 t o di 32 t. A garantire una propulsione efficiente sono un motore a sei cilindri in linea, tanto compatto quanto potente, e un cambio automatico con convertitore di coppia di ultima generazione. Altre versioni si trovano al momento in fase di studio o di attuazione (alimentazione a gas naturale). Il baricentro basso e le sospensioni pneumatiche completamente di serie rendono la guida particolarmente agile e sicuro.