domenica, 23 Marzo 2025
HomeAftermarketFORVIA HELLA: la sostenibilità passa anche dai sistemi di illuminazione

FORVIA HELLA: la sostenibilità passa anche dai sistemi di illuminazione

FORVIA HELLA introduce nuovi dispositivi di illuminazione per veicoli industriali che ne migliorano l’efficienza energetica e la sicurezza, rispondendo così alle richieste dell’Unione Europea in materia di sostenibilità

L’illuminazione dei veicoli industriali non è solo una questione estetica. FORVIA HELLA è in grado di mettere a disposizione degli OEM dispositivi d’illuminazione che portano importanti vantaggi sul piano dell’efficienza energetica degli automezzi e ne incrementano, come richiesto dall’Unione Europea, il livello di sicurezza.

FORVIA HELLA introduce nuovi dispositivi di illuminazione per veicoli industriali

I nuovi proiettori anteriori FORVIA HELLA sono progettati per migliorare l’aerodinamica, riducendo la resistenza all’avanzamento e, di conseguenza, i consumi e le emissioni. Il profilo sottile dei fari si integra perfettamente nel frontale delle motrici, permettendo ai costruttori di soddisfare normative ambientali sempre più stringenti.

Oltre ai benefici aerodinamici, la tecnologia EdgeLight di FORVIA HELLA conferisce alle luci diurne e di posizione una funzione distintiva, rendendo i veicoli più riconoscibili e sicuri su strada. L’utilizzo di LED ad alta efficienza garantisce inoltre una maggiore durata e una riduzione dei costi di manutenzione, con la possibilità di impiegare materiali sostenibili per minimizzare l’impatto ambientale.

Illuminazione posteriore e funzionalità avanzate

L’innovazione FORVIA HELLA si estende anche ai sistemi di illuminazione posteriore, con fanali full LED progettati per camion e rimorchi con architettura a 24 volt. Questi componenti offrono maggiore visibilità e sicurezza, resistendo a polvere, acqua e lavaggi ad alta pressione grazie a una lente in policarbonato bicolore.

Un ulteriore passo avanti è rappresentato dal Future Trailer Lighting System, che riduce la necessità di cablaggi nei rimorchi, contribuendo a un minore peso complessivo e a una conseguente riduzione delle emissioni.

Redazione
Redazionehttps://www.trasportale.it
Il canale di informazione e comunicazione multimediale del mondo del trasporto.
X