giovedì, 20 Novembre 2025
HomeEventiFlexis porta a Solutrans 2025 la sua visione integrata di veicoli, piattaforme...

Flexis porta a Solutrans 2025 la sua visione integrata di veicoli, piattaforme digitali e servizi

Le novità di Flexis a Solutrans 2025: servizi potenziati, nuova piattaforma multi-brand e partnership strategiche per la logistica urbana

A Solutrans 2025 Flexis si presenta come uno dei protagonisti più innovativi dell’intero salone, mettendo al centro non solo i propri futuri veicoli elettrici, ma soprattutto una nuova generazione di servizi per la gestione delle flotte.

L’azienda, fondata nel 2024 e frutto della joint venture tra Renault Group, Volvo Group e CMA CGM, porta sul mercato una visione integrata che combina mezzi elettrici, piattaforme digitali e servizi operativi pensati specificamente per la logistica urbana e per il last-mile.

Le novità di Flexis a Solutrans 2025

Una gamma 100% elettrica

All’ingresso di Solutrans e allo stand in Hall 5, Flexis espone per la prima volta l’intera gamma di veicoli elettrici, inclusi i prototipi di furgone panel van – già cinquanta esemplari realizzati – e il nuovo step-in van. I test su strada sono in fase avanzata e la produzione industriale è prevista per il 2026 nello stabilimento di Sandouville.

Una piattaforma digitale aperta

Accanto ai veicoli, Flexis presenta la propria piattaforma digitale Interface, un ecosistema aperto che integra analisi dei dati, servizi connessi e strumenti operativi. Per la prima volta vengono mostrati il sistema di parcel tracking e la funzione keyless lock-unlock, pensati per aumentare l’efficienza degli operatori di consegna e ridurre i tempi di fermo.

La vera novità: la soluzione di Fleet Operations Management

Il punto centrale della presenza di Flexis a Solutrans è il nuovo servizio di gestione operativa delle flotte: un pacchetto completamente gestito e progettato per flotte LCV multi-brand, indipendentemente dal tipo di alimentazione.

Il servizio nasce per sollevare gli operatori del last-mile dalla complessità quotidiana, permettendo loro di concentrarsi sul core business. Flexis coordina interventi di manutenzione, gestione dei guasti, supporto stradale, pianificazione delle ricariche, forniture di parti e attività amministrative. Ogni cliente è seguito da un Flexis Fleet Advisor, un esperto che visita regolarmente i depositi e interpreta i dati operativi fornendo consigli e interventi mirati.

La proposta è pensata per trasformare una gestione reattiva in una gestione proattiva: monitoraggio dell’uso reale dei mezzi, ottimizzazione dell’energia, riduzione dei costi legati alla ricarica pubblica e uso ottimizzato dei veicoli a noleggio. Un caso reale mostra come un operatore con 25 eLCV abbia risparmiato oltre 21.000 € in tre mesi grazie al supporto Flexis: breakdown evitati, penalità di leasing eliminate, ricariche pubbliche ridotte dell’80%.

Il valore aggiunto è duplice: da un lato una piattaforma dati potente e multi-brand, dall’altro un team umano che traduce i dati in azioni concrete, offrendo un servizio unico nel panorama della logistica urbana.

Due partnership strategiche per un ecosistema pienamente integrato

Per rafforzare la propria offerta di servizi, Flexis annuncia due partnership di rilevanza internazionale:

Geotab – connettività e telematica multi-brand

Geotab permette a Flexis di integrare nella propria piattaforma anche i veicoli non nativamente connessi o parzialmente connessi. Questo consente di creare una vista unica di flotte eterogenee, garantendo dati affidabili e omogenei: un elemento cruciale per operatori con mezzi di età, marche e alimentazioni diverse.

AMPECO – gestione intelligente della ricarica

La partnership con AMPECO consente a Flexis di integrare la gestione delle ricariche direttamente nella propria offerta di servizi. Il risultato è un’infrastruttura affidabile, scalabile e perfettamente coordinata con le attività quotidiane della flotta. L’obiettivo è ridurre il TCO, aumentare la prevedibilità operativa e supportare l’espansione rapida dei parchi eLCV in Europa.

Una visione di logistica urbana “City-Positive”

Flexis nasce con l’ambizione di rivoluzionare la mobilità urbana attraverso tecnologie aperte, servizi integrati e una gamma di veicoli elettrici progettata per le esigenze reali degli operatori. Il lancio della soluzione di fleet operations management e le partnership annunciate a Solutrans dimostrano come l’azienda voglia posizionarsi non solo come costruttore, ma come partner operativo totale per la logistica del futuro.

Con l’arrivo dei primi veicoli nel 2026 e un ecosistema di servizi che evolve continuamente, Flexis si propone come uno dei nuovi attori più dinamici nel panorama europeo della mobilità professionale elettrica.

Valeria Di Rosa
Valeria Di Rosa
Coordinatrice editoriale di Trasportare Oggi in Europa. [email protected]
X