Parte ufficialmente il countdown per la 12ª edizione di EXPO Ferroviaria 2025, l’esposizione internazionale per le tecnologie, prodotti e sistemi ferroviari che si terrà dal 30 settembre al 2 ottobre 2025 presso i padiglioni 9 e 11 di Fiera Milano Rho.
Chi parteciperà a EXPO ferroviaria avrà la possibilità di scoprire le tecnologie e il progresso del sistema ferroviario internazionale attraverso i protagonisti del settore; sono già aperte le registrazioni all’evento, a cui si potrà partecipare gratuitamente. LINK registrazioni visitatori.
A testimonianza dell’importanza dell’evento, si contano oltre 230 espositori accreditati, tra cui alcuni big names dell’industria: ABB, Alstom, Hitachi Rail, JSW Steel Italy Piombino, Knorr-Bremse Rail System Italia, LINSINGER Maschinenbau Gesellschaft, Lucchini RS, MER MEC, Plasser & Theurer Export von Bahnbaumaschinen Gesellschaft, Progress Rail Signaling, Salcef Group, Stadler Rail Management, Vossloh Sistemi, Wabtec Corporation, ZF Italia e molti altri.
LE NOVITÀ DI QUESTA EDIZIONE
Tra le principali novità dell’edizione di quest’anno spicca l’Innovation Hub, spazio interamente dedicato a start-up e PMI che propongono soluzioni altamente innovative e creative per affrontare le sfide della mobilità del futuro. L’iniziativa intende favorire l’ingresso sul mercato di realtà emergenti, offrendo loro una vetrina qualificata all’interno della manifestazione. Le aziende che desiderano partecipare dovranno soddisfare alcuni requisiti: avere meno di 9 anni di attività, un organico inferiore a 80 dipendenti e un fatturato annuo non superiore a 8 milioni di euro.
Un’altra novità significativa riguarda la Rolling Stock Area, ampliata di ben 780 m² per rispondere all’elevata richiesta di spazi espositivi da parte delle aziende del settore. Questa estensione testimonia il crescente interesse verso il comparto e offrirà maggiori opportunità di visibilità a costruttori e operatori impegnati nello sviluppo di materiale rotabile all’avanguardia.