Si è conclusa la 12ª edizione di EXPO Ferroviaria, l’esposizione internazionale biennale punto di riferimento in Italia ed Europa per le tecnologie, i prodotti e i sistemi ferroviari.
L’evento ha registrato grandissima affluenza, con oltre 10.300 mila visitatori e tre giornate che hanno trasformato i padiglioni di Fiera Milano nel cuore pulsante dell’innovazione ferroviaria.
La rassegna ha riunito aziende ferroviarie, fornitori di servizi, rappresentanti istituzionali e decisori politici provenienti da oltre 60 paesi, prevalentemente da Europa e con delegazioni straniere da Medio Oriente, Nord Africa e Asia.
“EXPO Ferroviaria 2025 ha superato le aspettative, sia per il pubblico raggiunto, che per la varietà dei contenuti presentati. Questa edizione ha dimostrato come il settore ferroviario sappia essere non solo un pilastro della mobilità sostenibile, ma anche un terreno fertile per l’integrazione con altre filiere strategiche” – ha dichiarato Arianna Rossini, Event Director RX Global – L’attenzione dei visitatori verso le nuove aree tematiche e la partecipazione agli incontri confermano che la fiera non è soltanto un luogo di esposizione, ma un laboratorio di idee e un acceleratore di partnership. Il successo di quest’anno ci spinge a guardare con entusiasmo già alla prossima edizione, con l’obiettivo di rendere l’evento sempre più un punto di riferimento internazionale per l’innovazione e il business”.
La prossima edizione di EXPO Ferroviaria 2027
Il viaggio non si ferma qui: EXPO Ferroviaria tornerà dal 28 al 30 settembre 2027, sempre negli spazi di Rho Fiera Milano, padiglioni 13 e 15, per la sua 13ª edizione.