sabato, 25 Ottobre 2025
HomeLogisticaeCommerce: IA, social commerce e sostenibilità guidano le tendenze del 2025

eCommerce: IA, social commerce e sostenibilità guidano le tendenze del 2025

DHL presenta il primo report globale sull’e-commerce: IA, social commerce e sostenibilità guidano le tendenze del 2025

DHL eCommerce ha lanciato la prima edizione “Business” della sua serie per il 2025 di ECommerce Trends Report, uno studio di riferimento che raccoglie le osservazioni di 4.050 aziende di e-commerce in Europa, America e Asia-Pacifico. 

ECommerce Trends Report

Il report offre una visione esclusiva di come le aziende vendono, crescono e hanno successo nell’odierno panorama digitale in rapida evoluzione, guidato da strategie omnicanale, personalizzazione basata sull’IA, espansione transfrontaliera e una crescente enfasi sulla sostenibilità e l’eccellenza logistica.

Questo report offre una panoramica significativa dell’evoluzione dell’e-commerce: dalla personalizzazione basata sull’IA al social commerce, fino all’ascesa del B2B e del commercio transfrontaliero. Non si tratta solo di tendenze, ma di trasformazione e del cuore pulsante dell’e-commerce locale e globale”, ha affermato Pablo Ciano, CEO di DHL eCommerce, aggiungendo: “Le aziende stanno crescendo più rapidamente, vendendo in modo più intelligente e dando priorità alla sostenibilità come mai prima d’ora. Noi di DHL siamo orgogliosi di sostenere questo slancio, aiutando i retailer a effettuare consegne con rapidità, affidabilità e responsabilità in ogni mercato in cui operano”.

Con il Black Friday alle porte e la crescita globale dell’e-commerce in accelerazione, il nuovo studio di DHL offre approfondimenti su come le aziende si stanno preparando per l’alta stagione dello shopping, e oltre. Che si tratti di B2B o B2C, le aziende stanno investendo in velocità, fiducia e personalizzazione per affermarsi in un mercato affollato. L’edizione Business del report copre una serie di argomenti che forniscono approfondimenti pratici alle aziende di e-commerce di tutte le dimensioni.

  • La logistica è l’elemento chiave nascosto del processo di checkout Il 96% dei retailer afferma che la propria offerta logistica è fondamentale per garantire le vendite, e l’86% sostiene che la consegna e i resi gratuiti le migliorano.

  • I retailer B2B e le sfide della vendita online Con il 78% dei retailer B2B che prevede una crescita delle vendite online e il 61% che già utilizza l’IA sulle proprie piattaforme, il panorama dell’e-commerce B2B si sta evolvendo rapidamente per adeguarsi alla velocità, alla personalizzazione e all’innovazione dello shopping richieste dai consumatori.

  • Nel 2025, il successo nell’e-commerce significa vendere ovunque perché con il 63% dei retailer che vende su tre o più piattaforme, il 68% su Amazon e l’87% attivo sui social media, se le aziende online non sono dove sono i loro clienti, non sono da nessuna parte.

  • Il commercio transfrontaliero è in forte espansione – Il 64% dei retailer di e-commerce ora vende a livello internazionale. Questo valore sale all’88% per le grandi aziende e all’85% per quelle di medie dimensioni. Inoltre, stanno semplificando il commercio transfrontaliero registrandosi all’IOSS (Import One-Stop Shop), un regime che permette di calcolare e contabilizzare l’IVA in anticipo rispetto al momento dell’importazione, ottenendo il numero EORI (Economic Operators Registration and Identification), un codice univoco che identifica le aziende e semplifica e velocizza le procedure doganali e, oltre la metà, optando anche per gli incoterms DDP (Delivered Duty Paid), clausole commerciali che prevedono che il venditore si assuma tutti i costi, i rischi e le responsabilità, così da semplificare ulteriormente la consegna e la gestione dei dazi.

  • Cambiamenti generazionali – La Generazione Z e i Millennial dominano gli acquisti online su base settimanale, mentre la Generazione Alpha sta emergendo come nuova influenza per quanto riguarda gli acquisti domestici.

  • Gli abbonamenti ridefiniscono il concetto di fedeltà – Il 52% delle aziende offre abbonamenti ai prodotti e il 14% offre abbonamenti per la consegna e i resi.

  • Il Black Friday rimane fondamentale Nel 2025, l’84% dei retailer parteciperà a questo evento, e il 60% dichiara di aver registrato un aumento delle vendite anno dopo anno. Mentre, le microimprese e i commercianti individuali registrano risultati più modesti, con solo il 48% che ha registrato un aumento delle vendite.

  • I punti di consegna esterni sono fondamentali per le grandi aziende e pratici per i piccoli operatori – Il 96% dei retailer e-commerce di grandi e medie dimensioni afferma che sono fondamentali per incrementare le vendite e fidelizzare i clienti, mentre il 53% dei commercianti individuali li utilizza principalmente per la spedizione dei pacchi.

Tutti i principali risultati sono sul sito dedicato www.dhl.com/reports

Tutte le immagini sono state fornite da DHL per uso editoriale

Redazione
Redazionehttps://www.trasportale.it
Il canale di informazione e comunicazione multimediale del mondo del trasporto.
X