DHL Global Forwarding, specialista del trasporto aereo e marittimo di DHL Group, ha pubblicato il white paper “China Plus X: La nuova supply chain globale”.
Il documento sottolinea la crescente importanza delle strategie di multi-shoring che vanno oltre la classica filosofia “Cina Plus 1” e si concentrano sulla diversificazione della produzione e dei siti di fornitura in diversi Paesi. L’obiettivo è quello di rendere le aziende in grado di salvaguardare le proprie supply chain dalle criticità globali e di rafforzare la propria flessibilità operativa.
Negli ultimi anni, le tensioni geopolitiche, le barriere commerciali ed eventi come la pandemia da COVID-19 hanno evidenziato la fragilità delle supply chain. Il white paper analizza diversi Paesi del Sud-Est asiatico, dell’Europa meridionale e orientale, del Medio Oriente e del Sud America come alternative strategiche alla Cina, in quanto offrono sia investimenti infrastrutturali che contesti normativi sempre più favorevoli al commercio.
“Il futuro delle supply chain globali risiede in una struttura flessibile, sostenibile e diversificata, progettata per essere resiliente. DHL Global Forwarding supporta le aziende con una rete globale unica e competenze locali per affrontare con successo questa trasformazione. Con il nostro ampio portafoglio di soluzioni logistiche e di trasporto, forniamo ai clienti gli strumenti necessari per realizzare la loro strategia Plus X e per concentrarsi sulla stabilità a lungo termine”, afferma Niki Frank, CEO DHL Global Forwarding Asia Pacific.