domenica, 16 Novembre 2025
HomeAssociazioniALIS prepara l’Assemblea Generale del 2 dicembre

ALIS prepara l’Assemblea Generale del 2 dicembre

ALIS annuncia l’Assemblea Generale del 2 dicembre a Roma e accoglie nuovi soci consiglieri. Al centro del Consiglio il progetto Digitalis per una logistica più integrata e sostenibile

Il Presidente di ALIS Guido Grimaldi ha aperto il Consiglio dei Soci, svoltosi nella sede nazionale dell’Associazione mercoledì 12 novembre, annunciando l’imminente Assemblea Generale di ALIS.

ALIS annuncia l’Assemblea Generale del 2 dicembre a Roma

“Nel Consiglio direttivo di oggi abbiamo rinnovato l’invito, aperto a tutti, a partecipare al grande appuntamento dell’Assemblea Generale ALIS, in programma il 2 dicembre a Roma presso l’Auditorium Parco della Musica. L’evento riunirà i principali protagonisti del mondo associativo, governativo ed economico con l’obiettivo di condividere i risultati raggiunti e delineare insieme le strategie future della logistica e della mobilità sostenibile, promuovendo un dialogo costruttivo sulle politiche per la competitività, la promozione del Made in Italy e l’innovazione che interessano il sistema produttivo e industriale. Siamo molto orgogliosi del profondo interesse che la nostra Assemblea Generale sta suscitando, a partire dalle conferme di autorevoli relatori e di illustri moderatori del calibro di Bruno Vespa, Monica Maggioni e Massimo Giletti”.

Così il Presidente di ALIS Guido Grimaldi ha aperto il Consiglio dei Soci e annunciato l’Assemblea Generale di ALIS, che si terrà martedì 2 dicembre 2025 presso l’Auditorium Parco della Musica – Sala Santa Cecilia (Via Pietro de Coubertin 30, Roma) dalle ore 10 alle ore 13.30 ed invitando tutti i Soci e tutti gli interessati a partecipare iscrivendosi sul sito www.alis.it.

Nuovi soci per ALIS

Durante la seduta ALIS ha approvato l’ingresso nell’associazione di nuovi soci.

  • ENAV (Ente Nazionale Assistenza al Volo), la società che gestisce e controlla il traffico aereo civile in Italia, garantendo sicurezza ed efficienza nei cieli nazionali;
  • NYK Line Italy, filiale italiana del gruppo giapponese NYK, parte del gruppo Mitsubishi, tra i leader mondiali nel trasporto e nella logistica;
  • Cooperativa di Lavoro La Cascina, storica realtà italiana attiva nei servizi di ristorazione collettiva ed aziendale, pulizia e facility management;
  • SIR.tel.: fornisce consulenza e servizi in ambito tecnologico, distribuisce prodotti e soluzioni avanzate per la realizzazione di sistemi di videosorveglianza e telecomunicazioni.

“Crescere con queste straordinarie realtà e con questa trasversalità – ha aggiunto Guido Grimaldi – è un segnale di profonda fiducia nei nostri confronti ma è anche una grande responsabilità, specialmente considerati i contesti e le evoluzioni socio-economiche”.

Al centro del Consiglio il progetto Digitalis

Tra i temi centrali affrontati nel corso del Consiglio, il Presidente si è soffermato sul progetto di piattaforma IT interoperabile presentato da Digitalis spa, che da qualche settimana rientra nell’elenco delle imprese che hanno ottenuto i contributi previsti dal bando LogIN Business emanato dal MIT e da RAM SpA.

“Digitalis rappresenta la piattaforma digitale della logistica e della mobilità sostenibile: un vero cambio di paradigma per il nostro settore – ha affermato il Presidente di ALIS – perché consente di collegare in modo sicuro, neutrale e certificato i sistemi digitali tutti gli attori dei comparti coinvolti nonché di semplificare la vita delle aziende. Questa progettualità innovativa mira, infatti, alla creazione di un ecosistema integrato ed interconnesso, capace di mettere in rete gli operatori del trasporto stradale, marittimo, ferroviario e aereo con le principali infrastrutture – autostrade, porti, interporti, aeroporti, terminal, magazzini e centri di stoccaggio – e con le imprese della filiera, al fine di favorire un flusso continuo e intelligente di dati e servizi lungo l’intera catena logistica”.

Redazione
Redazionehttps://www.trasportale.it
Il canale di informazione e comunicazione multimediale del mondo del trasporto.
X