lunedì, 17 Novembre 2025
HomeAssociazioniNasce FAI Brescia e Lombardia Orientale

Nasce FAI Brescia e Lombardia Orientale

Costituita FAI Brescia e Lombardia Orientale: un’unica associazione per tutelare e rappresentare le imprese di autotrasporto di Brescia, Mantova e Cremona

Domenica 9 Novembre 2025 durante l’Assemblea Provinciale Fai Brescia annuale tenutasi presso Brixia Expo alla presenza del Presidente Nazionale Paolo Uggè, della Segretaria Nazionale Carlotta Caponi e del Consiglio Provinciale è stata ufficialmente costituita la FAI Brescia e Lombardia Orientale: l’associazione di categoria che tutela e rappresenta le imprese di autotrasporto di Brescia, Mantova e Cremona. L’iniziativa inoltre ha avuto il plauso di molte autorità presenti intervenute all’importante evento molto partecipato dalle aziende appartenenti al mondo dell’autotrasporto.

Costituita FAI Brescia e Lombardia Orientale

“FAI Brescia e Lombardia Orientale nasce dopo un lungo periodo di studi, analisi e ragionamenti congiunti con i colleghi di Mantova e Cremona. – spiega il Presidente Sergio Piardi – L’obiettivo è quello di fare rete e ottimizzare la gestione e le prestazioni anche delle FAI territoriali delle altre due città. In questo modo, non solo si rafforza la rappresentanza sul territorio, ma si apre anche un mondo di vantaggi per gli associati cremonesi e mantovani poiché potranno usufruire della vasta gamma dei servizi e delle consulenze che l’associazione di Brescia ha creato nei suoi (quasi) 50 anni di esperienza”.

Una nuova rappresentanza per l’autotrasporto

Si ricorda che la Federazione Autotrasportatori Italiani, ormai di Brescia e Lombardia Orientale, si propone quale interfaccia tra gli organi esecutivi ed i trasportatori e offre la competenza e la professionalità di personale esperto nel settore attraverso servizi mirati, come ad esempio: finanza agevolata, pratiche automobilistiche, consulenza legale e sindacale, pratiche ecologia e ovviamente è disponibile anche il servizio di elaborazione buste paga e contabilità nonché la formazione, sia mediante la Scuola del Trasporto che tramite l’organizzazione di webinar e seminari informativi.

“Siamo molto entusiasti e altrettanto ottimisti per questo nuovo inizio – conclude Piardi – perché conosciamo bene il potenziale di tutto il territorio che rappresentiamo e confidiamo fortemente che insieme riusciremo a realizzare grandi progetti, ma soprattutto forniremo delle soluzioni valide ai problemi degli autotrasportatori della Lombardia Orientale. Pertanto, invito tutti gli associati cremonesi e mantovani a contattare la nostra segreteria per il tesseramento del nuovo anno ed eventualmente chiarire ogni sorta di dubbio o curiosità”.

 

Redazione
Redazionehttps://www.trasportale.it
Il canale di informazione e comunicazione multimediale del mondo del trasporto.
X