DHL, partner logistico ufficiale del Campionato del mondo endurance FIA (FIA World Endurance Championship, WEC), è orgogliosa di celebrare un importante traguardo: la consegna della 100ª gara WEC, che si è tenuta al Fuji Speedway dal 26 al 28 settembre.
Sin dall’inizio del campionato nel 2012, DHL è stata la forza trainante delle operazioni logistiche globali di una delle serie motoristiche più impegnative al mondo, con un’attenzione crescente alla sostenibilità negli ultimi anni. Ad oggi, DHL ha trasportato oltre 45.000 tonnellate metriche di attrezzature per auto, trasmissioni televisive, ospitalità e infrastrutture in diverse regioni, tra cui 500 auto da corsa, 500.000 pneumatici da gara e 1,5 milioni di litri di carburante.
“La nostra partnership con FIA WEC, che dura ormai da 13 anni, si basa su valori condivisi quali: precisione, prestazioni, sostenibilità ed eccellenza globale. Insieme, continuiamo a spingerci oltre i confini della logistica nel settore degli sport motoristici, promuovendo al contempo l’innovazione e la responsabilità”, ha affermato Carlos Fernandes, responsabile Motorsports Germany presso DHL Global Forwarding. “DHL garantisce trasporti affidabili ed efficienti in tutti i continenti, dimostrando le nostre capacità globali e il nostro impegno verso una logistica sostenibile”.
Frédéric Lequien, CEO del Campionato mondiale endurance FIA, ha aggiunto: “DHL è stato un partner fedele e di lunga data di FIA WEC sin dall’inizio, trasportando in modo affidabile auto, attrezzature e infrastrutture in tutto il mondo per garantire lo svolgimento regolare delle gare. Essendo un marchio che condivide il nostro impegno verso soluzioni sostenibili, ci sono molte sinergie comuni. È stato bello festeggiare insieme la 100ª gara di FIA WEC in Giappone e non vediamo l’ora di fare altrettanto con le prossime 100 gare che verranno!”.