Scania a Ecomondo 2025 presenta soluzioni concrete per un trasporto sostenibile: elettrico, biometano e motori ad alta efficienza per un ecosistema integrato verso la decarbonizzazione
Il Grifone sarà protagonista a Ecomondo 2025, l’appuntamento di riferimento per la transizione ecologica e l’innovazione industriale, in programma a Rimini dal 4 all’8 novembre. All’interno del Padiglione C7 (Stand 400), l’azienda svedese porterà tre soluzioni che rappresentano in modo tangibile la propria visione di un sistema di trasporto decarbonizzato.
Scania a Ecomondo 2025 presenta soluzioni concrete per un trasporto sostenibile
Tra i protagonisti dello stand ci saranno:
- un veicolo 100% elettrico, frutto della partnership con JUNA, testimonianza dell’impegno di Scania verso l’elettrificazione del trasporto pesante;
- un autotelaio a biometano con cabina ribassata, che dimostra il potenziale delle soluzioni endotermiche alimentate da carburanti rinnovabili;
- il nuovo motore Scania Super da 11 litri, simbolo di efficienza energetica e riduzione delle emissioni, compatibile con carburanti alternativi come l’HVO.
“La nostra forza è un approccio modulare e consulenziale, capace di adattarsi alle esigenze specifiche di ogni cliente e contesto operativo. A Ecomondo 2025 vogliamo dimostrare come Scania sia già oggi il motore del cambiamento verso un trasporto sempre più decarbonizzato”, dichiara Enrique Enrich, Presidente e Amministratore Delegato di Scania Italia.
Un ecosistema integrato per la mobilità del futuro
Scania non si limita a proporre veicoli all’avanguardia a basse e zero emissioni, ma offre una gamma di soluzioni che include infrastrutture di ricarica, servizi per la gestione delle flotte, soluzioni di leasing e assicurazione, e una rete di partnership strategiche per accompagnare clienti e committenti nel percorso verso la sostenibilità.
In linea con questa strategia, mercoledì 5 novembre alle ore 11:00, si terrà una presentazione in stand Scania dal titolo: “Un nuovo ecosistema per un nuovo trasporto: Scania motore del cambiamento”. Durante l’incontro, verranno illustrate le collaborazioni messe in campo dal Gruppo Scania per accelerare l’elettrificazione del settore, con la possibilità per i visitatori di confrontarsi direttamente con il team Scania e approfondire le soluzioni già operative.