Con profonda tristezza, il Gruppo HORIEN annuncia la scomparsa del Dott. Stefano Dolcetta Capuzzo, avvenuta il 14 agosto 2025.
Stefano Dolcetta è stato un uomo di straordinaria visione e determinazione, capace di guidare il Gruppo FIAMM, oggi HORIEN, con una combinazione rara di umanità, capacità manageriali e lungimiranza strategica. Sotto la sua guida l’azienda già dagli anni ’70 inizia un processo di internazionalizzazione , affermando una presenza sempre più globale, ma al tempo stesso consolidando un legame saldo con le sue radici Venete.
Un profilo di leadership e legame con il territorio.
La Sua direzione ha lasciato un’impronta forte nel panorama economico-industriale locale: innovazione tecnologica, ampliamento dei mercati e responsabilità sociale ne hanno definito il percorso. Sempre orgoglioso della sua terra e della comunità, il Dott. Dolcetta ha guidato con grande responsabilità, audacia e dialogo sindacale una fase importante per la crescita e rilancio del Gruppo a partire dal 2007.
Nato a Vicenza il 16 Febbraio 1949, il Dott. Stefano Dolcetta ha conseguito una laurea in Economia e Commercio e un master al CUOA, nominato Cavaliere del Lavoro nel 2015, ha dedicato la sua carriera al settore automotive.
Dopo aver iniziato con responsabilità commerciali nella FIAMM, anche nelle sedi estere, ha scalato i vertici fino a guidare l’azienda come Amministratore Delegato e Presidente. Sotto la sua leadership, l’azienda ha diversificato il proprio portfolio, introducendo innovazioni nei prodotti per l’energia, il suono e la connettività automotive, fino alla cessione del business delle batterie al piombo al gruppo Hitachi.
Oltre all’attività imprenditoriale, si è sempre impegnato anche a livello collettivo, sostenendo iniziative culturali, imprenditoriali e sociali nel territorio veneto e come vicepresidente di Confindustria.
Un lascito imprenditoriale e umano.
Come sottolinea Alessandro Dolcetta, Vice Presidente HORIEN: “Perdiamo un uomo che ha saputo allargare i confini della nostra azienda, guidandola con orgoglio verso nuovi orizzonti riaffermandola anche in anni difficili, un’azienda che oggi ha oltre 85 anni di storia nel settore automotive e dell’accumulo energetico. Grazie anche alla sua visione, abbiamo sviluppato prodotti innovativi sia nel campo dell’energia che del suono e della connettività automotive. Quella del cugino Stefano è una perdita umana e manageriale: una figura di solidità e di passione aziendale che resterà per sempre per tutti noi un punto di riferimento.”
Tutto il Gruppo si stringe con affetto alla famiglia Dolcetta, condividendo il dolore per la sua scomparsa. Il suo esempio continuerà a ispirarci nel presente e nel futuro.