mercoledì, 24 Settembre 2025
HomeUltim'oraIVECO passa a Tata, l'accordo firmato tra Torino e Mumbai

IVECO passa a Tata, l’accordo firmato tra Torino e Mumbai

L’operazione strategica unisce competenze complementari, presenza internazionale e una visione condivisa per una crescita sostenibile e un impatto globale nel settore della mobilità.

Tata Motors Limited e Iveco Group N.V. hanno annunciato un accordo storico destinato a creare un nuovo protagonista globale nel mondo dei veicoli commerciali. L’acquisizione, che avverrà tramite un’offerta pubblica d’acquisto volontaria (OPA) da parte di Tata Motors attraverso la controllata TML CV Holdings PTE, valorizza Iveco Group circa 3,8 miliardi di euro, escludendo il business Defence.

L’offerta prevede un prezzo di 14,1 euro per azione (cum dividend), in contanti, e si accompagna alla distribuzione di un dividendo straordinario tra 5,5 e 6 euro per azione, legato alla separazione delle attività Defence di Iveco. Il Consiglio di Amministrazione di Iveco Group sostiene l’operazione e ne raccomanda l’adesione agli azionisti. Anche Exor, principale azionista (27,06% delle azioni e 43,11% dei diritti di voto), ha espresso supporto irrevocabile.

Impatto industriale e strategico dell’accordo

L’unione di Tata Motors e Iveco darà vita a un gruppo con vendite annuali combinate superiori a 540.000 unità e ricavi complessivi per circa 22 miliardi di euro. Le attività saranno distribuite tra Europa (50%), India (35%) e Americhe (15%), con una forte presenza anche nei mercati emergenti di Asia e Africa.

L’integrazione tra i due colossi mira a generare valore attraverso l’ottimizzazione della scala operativa, una base clienti più ampia, una filiera fornitori integrata e maggiori investimenti in innovazione, sostenibilità e mobilità a zero emissioni. La sede centrale di Iveco resterà a Torino, con la garanzia della continuità produttiva e il rispetto dell’identità aziendale e dei diritti dei dipendenti.

Governance e tempi dell’operazione

L’Offerta è subordinata alla separazione del Business Defence, prevista entro il primo trimestre del 2026, e all’ottenimento delle autorizzazioni da parte delle autorità competenti (concorrenza, investimenti esteri, regolamenti UE, etc.). Si prevede che l’operazione si chiuda nella prima metà del 2026, seguita da un delisting delle azioni Iveco da Euronext Milan.

Dichiarazioni dai vertici

  • Natarajan Chandrasekaran, Chairman di Tata Motors: “Questa operazione ci permette di competere su scala globale, integrando le nostre attività per accelerare investimenti e innovazione.”
  • Suzanne Heywood, Chair di Iveco Group: “Un passo decisivo verso la costruzione di una piattaforma industriale solida, sostenibile e con forti ricadute positive sull’occupazione.”
  • Olof Persson, CEO di Iveco Group: “Un’occasione per rafforzare il nostro portafoglio, accrescere la nostra presenza nei mercati globali e migliorare il valore offerto a tutti gli stakeholder.”
  • Girish Wagh, Executive Director di Tata Motors: “Una fusione strategica per creare un ecosistema competitivo, resiliente e focalizzato sulla mobilità del futuro.”

Impegni non finanziari e tutela occupazionale

Tata Motors si è impegnata a mantenere invariata la struttura industriale di Iveco, senza chiusure di impianti o riduzioni del personale per almeno due anni. Continueranno anche gli investimenti CAPEX pianificati e la valorizzazione dei talenti interni, nel rispetto dei contratti collettivi e delle politiche ESG di Iveco.

Prossimi passi

Nei prossimi 20 giorni verrà presentata la richiesta di approvazione del Documento di Offerta alla Consob. Seguiranno l’Assemblea Straordinaria e il periodo di adesione. Tutti i dettagli saranno consultabili sui siti ufficiali di Tata Motors (www.tatamotors.com) e Iveco Group (www.ivecogroup.com).

Con questa mossa strategica, Iveco e Tata Motors puntano a ridisegnare gli equilibri globali del trasporto industriale, dando vita a un nuovo leader capace di affrontare le sfide di domani.

Vedi anche Iveco Group annuncia l’accordo per la vendita del Business Defence a Leonardo

Redazione
Redazionehttps://www.trasportale.it
Il canale di informazione e comunicazione multimediale del mondo del trasporto.
X